La selezione di Fox terrier è cominciata all’inizio del XIX° secolo; questo terrier era un ausiliario della caccia alla volpe (da qui ebbe origine il suo nome, Fox significa volpe in inglese).
Ottimo nel lavoro era anche impiegato come cane da cinghiale, ma in passato questo cane non aveva nè l’eleganza nè la forma odierna. Ossatura forte, una schiena corta e dritta, il corpo muscoloso e robusto, un manto duro ed abbondante, di colore bianco o con delle pezzature marrone e nere.
La testa allungata e fine, presenta uno stop poco marcato con cranio piatto. La differenza tra le due varietà (pelo duro e pelo liscio) consiste solo nel pelo, altrimenti lo standard di razza sarebbe lo stesso.
Sempre all’erta, ama l’azione ed un gran guardiano di casa. Fox terrier è versatile, intelligente e coraggioso, esso si merita il titolo di “piccolo atleta” della razza canina.
Ma rappresenta anche tutte le qualità di un buon cane da compagnia grazie al suo buon umore. Capisce subito con chi ha a che fare, ecco la necessità di una buona educazione.